Introduzione
Ti stai chiedendo chi sono, perché ho aperto un sito o cosa faccio ?
Beh la risposta è molto semplice, non sono nessuno. Non vuole essere una risposta ad effetto e neanche voglio fare il misterioso. Ho solo detto la verità. Non sono nessuno nel senso che sono un semplice tizio appassionato di informatica con vari hobby, ma che suo malgrado si è ritrovato senza neanche capire bene perché al centro di un incubo terrificante. Un incubo che mi ha fatto capire che in italia non c’è uno stato di diritto.
Ad ogni modo, mi chiamo Luigi Vianello, abito nella città di Carrara, ma sono nato a Massa. Non c’è molto da dire, ho passato una parte della mia infanzia divertendomi come un matto su uno skateboard. È stato il periodo più bello della mia vita.
Poi ho frequentato l’università di Firenze per 6 o 8 anni senza laurearmi. Ho frequentato la Facoltà di Scienza dell’Educazione.
Il resto è stato un incubo… diciamo che l’incubo è iniziato nel 2003, ma ne parlo diffusamente nella parte principale del sito. La parte dedicata al complotto.
Ho molti interessi, il primo è sicuramente l’informatica, la programmazione e la sicurezza. Ma anche cinema, cucina, ultimamente persino arredamento e moda, oltre che la lettura di libri. Mi piacerebbe tanto andare in montagna a camminare ma sono segregato in casa per colpa della persona di cui spiego nella sezione principale del sito e di cui ho accennato sopra.
Sono vittima di stalking da circa 20 anni.. quest’anno nel 2024 saranno 21 anni.
In questo momento sono disoccupato, totalmente isolato e solo. La mia vita è stata spazzata via da dei cosi che chiamarli mostri sarebbe fin troppo lusinghiero.
I miei sogni (infranti)
Il mio sogno era fare il programmatore, fin da bambino avevo questo sogno, poi ho capito che questo non era il mio destino.
Il male esiste
Albero Genealogico
Di seguito il mio albero Genealogico, per questioni di privacy non sono state menzionate tutte le persone viventi, quindi anche se non compaiono ho ovviamente zii, cugini e altri parenti. È incompleto anche per la parte alta perché sono informazioni che mi sono state tramandate in modo parziale da mio padre.
[]: